1
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi occasionali in Stati extra UE in cui sia vigente l'accordo Interbus
2
L'altezza baricentrica del veicolo scarico è costante
3
L'angolo di deriva è l'angolo che si crea tra la traiettoria ideale e quella reale del pneumatico
4
Il cambio è un componente della trasmissione
5
In caso di incidente senza feriti, i conducenti devono prendere nota degli estremi di patente, veicolo e assicurazione dell'altro conducente coinvolto
6
La forza di attrito è una forza che si genera quando due superficie a contatto strisciano tra loro
7
Gli autobus devono essere muniti di barelle
8
Lo stress comporta tensione muscolare che influisce sulla corretta postura del conducente
9
Sono esenti dall'uso, di cinture di sicurezza gli istruttori di guida nell'esercizio della loro funzione (anche durante le prove d'esame)
10
La corretta alimentazione di un conducente è costituita di alimenti leggeri ed energetici
11
Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene gli estremi della patente di cui è in possesso il titolare
12
Il visto è l'autorizzazione concessa allo straniero extra UE per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana, è stampato su carta adesiva e si applica sul passaporto o altro documento di viaggio del richiedente
13
Prima di iniziare la marcia è necessario che aria ed olio dell'impianto frenante oleopneumatico abbia raggiunto una sufficiente pressione
14
Le imprese di autotrasporto ed i loro conducenti devono predisporre ed attuare un piano di controllo adeguato al fine di evitare, nella massima misura possibile, che i controlli effettuati dalle forze dell'ordine possano dare riscontri positivi in ordine alla presenza a bordo di clandestini
15
L'ecstasy è una droga che può provocare anche la morte
16
In caso di comportamento sovrasterzante del veicolo bisogna frenare a fondo
17
In un incidente stradale senza feriti, bisogna comunque chiamare l'ambulanza telefonando al numero 118
18
L'immagine di un'impresa di autotrasporto non è condizionata dai comportamenti dei conducenti che vi lavorano
19
Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio di linea
20
Nell'ambito dell'incidentalità stradale si può individuare tra i principali fattori di rischio legati all'errore umano la distrazione connessa all'uso di dispositivi tecnologici alla guida (telefoni cellulari, ecc.)
21
Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato
22
A parità di forza frenante, i freni a tamburo si surriscaldano meno di quelli a disco
23
L'ampiezza del campo di stabilità del motore endotermico determina l'"elasticità del motore"
24
L'inserimento del freno motore riduce la sezione dei condotti di scarico mediante una valvola a farfalla
25
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi
26
In caso di accensione della spia dell'olio bisogna viaggiare al massimo numero di giri del motore per aumentare la pressione dell'olio stesso
27
L'attraversamento delle frontiere con Stati non appartenenti alla UE e non aderenti alla convenzione di Schengen, comporta sempre controlli sull'identità delle persone
28
La curva di coppia di un motore endotermico descrive il valore della coppia al variare del numero di giri
29
Le autostazioni permettono la sosta agli autobus ed accolgono gli utenti in attesa
30
Nell'ambito dei sistemi di diagnosi e previsioni del traffico, la stima delle condizioni di traffico attuali - o diagnosi - consiste nell'identificazione, qualitativa o quantitativa, della situazione di traffico
31
La zona di fermata dei veicoli pubblici è delimitata, di norma da apposita segnaletica verticale
32
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di una collettività
33
La sede tranviaria è riservata alla circolazione dei tram e dei veicoli assimilabili
34
Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autocarri, intesi come veicoli destinati al trasporto occasionale di persone
35
Secondo quanto stabilito dalla normativa relativa al tachigrafo, un conducente può guidare per più di 4 ore e mezza consecutive, se a bordo c'è un altro conducente
36
Gli scuolabus sono sempre muniti di sedili con caratteristiche (dimensioni) identiche a quelle di qualsiasi altro autobus
37
È sempre importante, ai fini di una corretta valutazione dei rischi il rapporto del conducente con i colleghi
38
Alla classe II appartengono gli autobus destinati al trasporto di massimo 22 persone oltre il conducente
39
Per ridurre lo stress alla guida è consigliabile utilizzare tecniche di rilassamento
40
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati
41
Tramite l'outsourcing (esternalizzazione) dei servizi logistici l'impresa sopperisce alla mancanza al proprio interno di know-how specialistico e di tecnologie innovative
42
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientra LSD
43
Il parcheggio scambiatore è destinato esclusivamente alla sosta dei velocipedi di utenti che utilizzano i veicoli per trasporto collettivo di linea
44
La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida
45
Alcool e sostanze stupefacenti non devono essere assunti durante la guida perché possono causare sopravvalutazione delle proprie capacità
46
Il conducente di veicolo soggetto alla normativa relativa al tachigrafo, munito di dispositivo analogico, deve conservare i fogli di registrazione della giornata in corso e degli ultimi tre mesi
47
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi
48
Nella curva di coppia, il numero di giri corrispondente ad un valore vicino a quello della coppia massima coincide con quello di massimo consumo
49
Il marciapiede è destinato ai pedoni
50
L'accordo UE-Regno Unito non consente viaggi a carico dal territorio UE a quello britannico con transito in un Paese terzo
51
Nel contratto di trasporto stradale di persone l'oggetto del contratto è il trasferimento di una o più persone da un luogo ad un altro
52
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente non è responsabile verso i terzi trasportati
53
Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana, oltre alla copia conforme della licenza comunitaria, deve essere presente la copia conforme autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana, di quelle degli eventuali Stati di transito
54
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) fa aumentare il consumo delle pastiglie dei freni
55
Ai fini della normativa sull'uso del tachigrafo, si definisce "periodo di riposo settimanale ridotto" ogni tempo di riposo inferiore a 45 ore, che può essere ridotto, a determinate condizioni, a una durata minima di 24 ore continuative
56
In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE in linea generale è necessaria un'apposita autorizzazione
57
Il freno oleopneumatico è un tipo di freno ausiliario che genera solo il rallentamento del veicolo
58
L'esposizione continuata alle vibrazioni espone il conducente a sofferenze a carico della colonna vertebrale
59
In materia di mobilità il trasporto combinato strada-ferrovia è consentito, in ambito UE, solo per il trasporto di merci e non per il trasporto di persone
60
Il piazzale dell'autostazione non è mai utilizzato dai viaggiatori
61
La forza centripeta è inversamente proporzionale alla massa del veicolo
62
Per verificare l'efficienza dell'impianto di alimentazione, periodicamente è necessario controllare la pompa di iniezione
63
Occhiali, maschere e visiere proteggono gli occhi da schegge e materie corrosive
64
La quantità di risorse cognitive del conducente richieste per la guida dei veicoli è indipendente dalle condizioni di visibilità scarsa o di traffico elevato
65
L'immigrazione clandestina non è reato ed è punita con una diffida
66
Il tachigrafo deve essere sottoposto al controllo di funzionalità ogni 3 anni
67
Nell'ambito dell'incidentalità stradale non rientra tra i principali fattori di rischio legati all'errore umano l'uso di alcool
68
La respirazione artificiale è necessaria se l'infortunato non respira più autonomamente
69
Il conducente dell'autobus, deve azionare il comando di apertura e chiusura delle porte previa verifica di poter compiere la manovra senza alcun pericolo per i passeggeri
70
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria