1
In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus seguono una diversa disciplina; per quelli che prevedono l'ingresso a carico e l'uscita a vuoto serve l'autorizzazione
2
Non è possibile il rilascio del visto (né la proroga) allo straniero che già si trovi in Italia
3
La forza peso di un veicolo è uguale al prodotto della sua massa per l'accelerazione di gravità
4
Le uscite di emergenza degli autobus devono essere equamente ripartite sui due lati dell'autobus
5
L'energia cinetica influisce sullo spazio di frenata del veicolo
6
La sede tranviaria propria è percorribile anche da altri veicoli
7
Gli scuolabus devono avere sedili e spazi di dimensioni normali
8
L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi
9
L'intasamento del filtro del carburante può comportare un irregolare afflusso di carburante alla pompa
10
Il coefficiente di penetrazione aerodinamica (CX) dipende dal peso del veicolo
11
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo dopo essersi sottoposto ad analisi presso strutture sanitarie accreditate
12
Il primo soccorso è l'aiuto immediato ed urgente prestato all'infortunato
13
La corretta alimentazione di un conducente consiste in pochi pasti, purché abbondanti
14
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima
15
Il cambio di velocità è necessario al fine di ottimizzare l'utilizzo del motore in funzione della velocità del veicolo, della pendenza della strada, della resistenza aerodinamica e del carico
16
La forza centripeta è generata dagli organi di trasmissione
17
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di veicoli sottoposti a prova su strada di riparazione o di manutenzione
18
Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra Italia e la Svezia, un'impresa italiana necessita delle autorizzazioni rilasciate da tutti gli Stati interessati dal percorso
19
L'infortunio sul lavoro è l'evento traumatico, avvenuto per una causa violenta sul posto di lavoro o anche semplicemente in occasione di lavoro, che comporta l'impossibilità di svolgere l'attività lavorativa
20
I facilitatori sono quelle persone che rendono possibile o semplificano l'accesso ai servizi delle persone con disabilità
21
In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare
22
Il marciapiede è una parte della strada, esterna alla carreggiata, rialzata o altrimenti delimitata e protetta per i pedoni
23
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non superano i 22 passeggeri, conducente compreso
24
L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea ha, all'interno della zona di fermata, la scritta BUS
25
L'inerzia è la forza che si oppone alla variazione del moto del veicolo
26
L'utilizzo degli occhiali da sole da parte del conducente è sconsigliabile perché affatica la vista
27
Nell'ambito dell'incidentalità stradale si può individuare tra i principali fattori di rischio legati all'errore umano la stanchezza alla guida
28
L'illuminazione interna degli autobus è obbligatoria
29
Occorre inserire una marcia più bassa se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
30
Il parcheggio è un'area o infrastruttura posta fuori della carreggiata
31
Il conducente non deve reagire a comportamenti aggressivi per non mettere a rischio l'integrità fisica dei passeggeri
32
Le norme italiane puniscono severamente tutti coloro che compiono attività dirette a favorire l'ingresso illegale degli stranieri nel territorio italiano
33
Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunte durante la guida perché migliorano le capacità intellettive
34
In salita deve aumentare la forza di trazione
35
Al termine della giornata lavorativa, la carta tachigrafica del conducente deve essere estratta a veicolo fermo
36
Il freno motore è particolarmente efficiente alle alte velocità
37
L'assunzione di alcool può determinare supervalutazione delle proprie capacità
38
Una buona condizione psicofisica è importante perché permette buoni tempi di reazione
39
L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la ditta individuale con numerosi conducenti dipendenti
40
In caso di incidente, se non si riesce a liberare la carreggiata dai veicoli, si può chiamare la Polizia stradale
41
Il fenomeno del rollio di un veicolo carico aumenta quando si percorrono due curve in rapida successione
42
L'impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus
43
Nelle salite percorse con il veicolo carico è opportuno mantenere il motore a un numero di giri compreso nell'intervallo ottimale indicato dal contagiri
44
Gli autobus devono essere muniti di impianti acustici per ascoltare la musica durante il tragitto
45
Il conducente ha un ruolo importante all'interno dell'impresa di autotrasporto perché ha contatti con numerosi interlocutori tra cui le autorità che hanno rilasciato le autorizzazioni per lo svolgimento del servizio
46
Le modalità per chiudere le carrozzelle sono indicate nel manuale di uso e manutenzione del costruttore
47
Ai fini della normativa sull'uso del tachigrafo, si definisce "periodo di riposo giornaliero regolare" ogni tempo di riposo ininterrotto di almeno 11 ore
48
La normativa che disciplina la durata massima di guida nell'autotrasporto di persone si applica, salve le eccezioni di legge, ai conducenti di autobus
49
Se l'infortunato è cosciente ha delle reazioni a sollecitazioni verbali
50
La corretta postura di guida consente al conducente di derogare dalla normativa in materia di guida e di riposo
51
Il golfo di fermata è destinato alle fermate dei mezzi collettivi di linea ed adiacente al marciapiede o ad altro spazio di attesa per i pedoni
52
Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione
53
L'accordo Interbus è un accordo internazionale multilaterale che disciplina i servizi regolari tra gli Stati UE
54
Nel caso in cui gli operatori devono accedere alla parte superiore del veicolo per attivare/agevolare le operazioni di carico e scarico non è necessaria la valutazione dei rischi se la carrozzeria è del tipo a cisterna
55
L'immagine di un'impresa di autotrasporto dipende dalla nazionalità del conducente
56
Il primo soccorso è l'aiuto che chiunque può prestare alla persona infortunata
57
L'emissione allo scarico di fumo bianco altamente inquinante può dipendere dalle fasce di tenuta dei pistoni usurate
58
Nell'ambito dell'incidentalità stradale non rientra tra i principali fattori di rischio legati all'errore umano l'uso saltuario di sostanze psicotrope
59
Il freno oleopneumatico è un tipo di freno ausiliario che genera solo il rallentamento del veicolo
60
La corretta postura consente al conducente di avere una buona visibilità attraverso gli specchi retrovisori esterni, senza spostarsi sul sedile
61
Nel settore dell'autotrasporto sono frequenti i sequestri dei viaggiatori
62
I passeggeri in piedi possono essere caricati sugli autobus fino a quando esiste spazio disponibile
63
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del conducente
64
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe B non superano i 22 passeggeri oltre al conducente
65
Prima di partire, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza
66
Variazioni dell'allestimento interno degli autobus comportano comunque l'aggiornamento del documento di circolazione
67
Il freno oleopneumatico dell'impianto di frenatura utilizza l'olio di lubrificazione del motore
68
L'aumento della forza di trazione si ottiene inserendo marce sempre più alte
69
La corsia specializzata consente la circolazione di soli veicoli pubblici
70
Il foglio di viaggio e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito UE