1
Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di persone fino a nove compreso il conducente
2
La forza di attrito contrasta lo scorrimento di due superfici a contatto
3
Chiunque manometta i sigilli del tachigrafo è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e a sospensione della patente di guida
4
Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi
5
Le zone a traffico limitato sono aree in cui la circolazione può essere limitata nel tempo o a veicoli autorizzati
6
In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di sgomberare la carreggiata per non arrecare pericolo per sé o per gli altri
7
Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili di ridotte dimensioni per gli alunni e sedili normali per gli accompagnatori
8
In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono sottoscrivere il modulo di constatazione amichevole di incidente in bianco, facendolo poi compilare dall'agenzia di assicurazione
9
In caso di cambio del veicolo, durante una stessa giornata di servizio, il conducente deve utilizzare un nuovo foglio di registrazione del tachigrafo
10
Sono considerati infortuni sul lavoro dei conducenti professionali solo quelli che accadono con veicolo in movimento
11
In caso di aggressioni, furti, rapine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine
12
La carta di qualificazione del conducente non è richiesta per la guida di scuolabus
13
I rilevamenti dei dati di traffico possono essere effettuati solo tramite strumenti inseriti nella pavimentazione (intrusivi, GD)
14
L'ingresso nel territorio italiano è consentito agli stranieri extra UE che abbiano un visto di ingresso o di transito, nei casi in cui è richiesto
15
Aumentando il peso del veicolo, aumenta la forza di trazione necessaria
16
Per garantire l'efficienza del veicolo è necessario effettuare la periodica manutenzione preventiva
17
I trasporti di persone da e per il Regno Unito sono effettuabili con regime di scambio di licenze annuali
18
L'aumento della forza di trazione si ottiene aumentando la lunghezza del veicolo
19
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
20
L'impianto frenante di un autocarro o di un autobus è munito di freno di soccorso
21
Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta non sono utili nel caso di ribaltamento del veicolo
22
La reverse logistics (logistica di ritorno) genera un vantaggio ambientale poiché il prodotto reso può essere rigenerato
23
La sede tranviaria propria è percorribile da altri veicoli poiché i binari sono a raso
24
È buona norma per un conducente professionale bere grandi quantità di caffè
25
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente non è responsabile verso i conducenti danneggiati
26
I servizi occasionali effettuati da un'impresa francese tra Spagna e Italia sono vietati
27
La pressione dei pneumatici va controllata con pneumatici freddi
28
La corsia di marcia è sempre delimitata da strisce continue
29
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l'Italia e la Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
30
I passeggeri hanno il dovere di allacciarsi le cinture di sicurezza anche quando il mezzo ne è sprovvisto
31
Il golfo di fermata è riservato alla sosta dei veicoli
32
Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli può essere attrezzato con appositi spazi per effettuare la manutenzione e la riparazione degli autobus
33
Le uscite di emergenza degli autobus devono coincidere con le porte di servizio
34
Per verificare l'efficienza del cambio, periodicamente è necessario controllare il gioco della corsa del pedale della frizione
35
I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in territorio UE da un'impresa stabilita in uno Stato extra UE, sono consentiti e non sono soggetti ad alcuna autorizzazione
36
Gli autobus urbani non possono mai essere a 4 porte
37
La sede tranviaria promiscua è percorribile anche da veicoli diversi dal tram poiché i binari sono a raso
38
Per guidare filoveicoli è necessario essere titolari del certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
39
La coppia di un motore endotermico è una somma tra una forza e una lunghezza
40
Per migliorare l'insonorizzazione nell'abitacolo, bisogna tenere alto il volume della radio
41
Con la gestione dinamica delle corsie in una rete stradale urbana è possibile proteggere i veicoli adibiti al trasporto pubblico dai ritardi dovuti alla congestione
42
Gli ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida) sono sistemi che tendono a modificare le scelte di guida (comportamento al volante) in funzione del contesto che influenza la marcia del veicolo
43
Cinture di sicurezza e dispositivi di ritenuta sono obbligatori solo su autobus in servizio di linea
44
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell'impresa
45
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di un pneumatico costituisce infortunio sul lavoro
46
Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è la possibilità per un trasportatore, appartenente ad uno degli Stati membri, di effettuare trasporti nazionali in altro Stato UE
47
La corretta alimentazione di un conducente consiste in pochi pasti, purché abbondanti
48
Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli veicoli a motore sulla strada
49
Un abitacolo ben areato favorisce l'insorgenza del colpo di sonno del conducente
50
La pratica regolare di esercizio fisico può essere fonte di stress del conducente, e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali
51
Se l'infortunato è incosciente e non respira, bisogna liberare il naso e la bocca da eventuali ostruzioni
52
Prima della partenza è opportuno verificare che le spie che indicano il malfunzionamento di un organo del veicolo siano spente
53
La movimentazione delle carrozzelle tramite i dispositivi che agevolano la salita e la discesa dagli autobus dei passeggeri con disabilità motoria richiede il rispetto delle prescrizioni specificamente previste
54
Per arrestare un veicolo nello spazio minimo il conducente deve intervenire energicamente sul rallentatore e non sul freno
55
In materia di servizi regolari UE non specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore
56
Dormire per otto ore consecutive è causa di stress per il conducente e quindi aumenta il rischio di incidenti stradali
57
La forza di trazione aumenta se inseriamo marce sempre più alte
58
Le norme di circolazione in Italia sono diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna
59
Le aree di fermata degli autobus non possono essere usate per la fermata degli altri veicoli
60
Nel titolo di viaggio deve essere presente la denominazione dell'impresa emittente
61
La forza centrifuga agisce su un corpo quando percorre una curva
62
Alla carta di qualificazione del conducente è attribuito un punteggio iniziale di 30 punti
63
L'assunzione continua di alcool provoca gastrite e ulcera allo stomaco
64
Per prevenire le aggressioni è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio
65
Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti è consentito per i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci ma non di persone
66
Gli ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida) possono adattare la marcia del veicolo alle variazioni delle condizioni della strada e dell'ambiente esterno ma, in caso di emergenza, non possono intervenire in maniera autonoma per evitare una collisione
67
La sordità rientra tra quelle disabilità definite "invisibili" cioè quelle più difficilmente individuabili
68
Il Regno Unito non è più uno Stato membro UE
69
Tra le cause di distrazione che possono avere gravi conseguenze sulla guida di veicoli non vi è l'accensione della sigaretta o la ricerca del posacenere
70
In linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate