1
Una postura non corretta alla guida può comportare uno sforzo eccessivo delle articolazioni, dei tendini e dei muscoli
2
Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumo-idraulico, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio del serbatoio dei freni
3
L'intasamento del filtro del carburante comporta l'emissione di fumo nero allo scarico
4
Per limitare i rischi di malattie professionali occorre guidare ininterrottamente almeno sei ore per arrivare prima a destinazione
5
Il cambio di velocità consente di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità
6
Il cronotachigrafo deve essere sottoposto al controllo di funzionalità ogni 2 anni
7
Una postura corretta consente al conducente di ridurre l'affaticamento alla guida
8
Il guasto del cronotachigrafo è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
9
Il controllo dei mezzi e delle cose trasportate, se soggetti a speciale regime doganale, non possano essere controllati anche se si sospetta che possano essere utilizzati per compiere trasporti illegali di merci o persone
10
L'impianto frenante oleopneumatico è dotato di un compressore
11
Il coefficiente di aderenza è più alto sulla ghiaia che sull'asfalto
12
L'abuso di alcol può essere causa di licenziamento dei conducenti professionali
13
Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di proprietà
14
La forza centripeta è generata dagli organi di trasmissione
15
Chi presta soccorso all'infortunato incosciente deve immediatamente verificare se il cuore batte
16
Se l'infortunato è in stato di shock occorre tamponare la fronte con bendaggi di acqua fredda
17
L'assunzione di alcool può aumentare la sensibilità all'abbagliamento nella guida notturna
18
In caso di immigrazione clandestina, il mezzo di trasporto che ha portato lo straniero alla frontiera è obbligato a condurlo alla Prefettura più vicina
19
Il gioco dello sterzo dipende dal cattivo stato di manutenzione dei semiassi
20
Per evitare i furti di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente)
21
L'uso di alcol da parte dei conducenti professionali è sanzionato dal codice della strada
22
Occorre inserire una marcia più alta se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
23
L'assunzione di alcol può essere soggetto a controllo da parte delle forze dell'ordine
24
L'immigrazione clandestina coinvolge anche il traffico di esseri umani e può alimentare il mercato del lavoro nero
25
La stanchezza del conducente aumenta il rischio di incidente stradale
26
La normativa vigente in materia di durata massima di guida nell'autotrasporto di merci, si applica ai conducenti di veicoli di qualsiasi massa massima ammissibile
27
Il danno fisico subito dal conducente che cade accidentalmente nella cisterna costituisce infortunio sul lavoro
28
Il beccheggio è un movimento destabilizzante che può comportare un pericoloso spostamento del carico
29
Nel cambio di velocità il numero di marce è direttamente proporzionale all'elasticità del motore
30
Gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo comportamento del cambio
31
Le aziende non sono tenute ad informare i conducenti circa i controlli da effettuare ed il comportamento da tenere nel caso si riscontri la presenza di clandestini a bordo
32
L'eccessivo rumore dell'ambiente può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale
33
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, si definisce "periodo di riposo giornaliero regolare" ogni tempo di riposo ininterrotto di almeno 11 ore
34
Se l'infortunato è incosciente ma respira è necessario porlo nella posizione laterale di sicurezza
35
La mancanza di estintori a bordo del veicolo aumenta il rischio di incidenti stradali
36
La postura del conducente è corretta se durante la guida le ginocchia toccano il volante
37
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
38
Si definisce "strada" qualunque area sulla quale possono transitare pedoni, veicoli, animali
39
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale sono registrati i dati relativi all'inserimento e all'estrazione della carta del conducente
40
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è costante e non dipende dalla marcia inserita
41
La carta di qualificazione del conducente è obbligatoria per i conducenti professionali cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo che svolgono la loro attività alle dipendenze di un'impresa di autotrasporto di persone o di cose avente sede in Italia
42
La maggiore inerzia consente di arrestare il veicolo in uno spazio più breve
43
La funzione out of scope (disattivazione del cronotachigrafo digitale) deve essere utilizzata quando il veicolo è impiegato in attività escluse dal regolamento 561/2006(C)E
44
Se un autotreno ed un autobus si incrociano su una strada in pendenza dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia compete all'autobus
45
Il beccheggio del veicolo è un movimento destabilizzante che può comportare un significativo disagio per i passeggeri
46
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
47
Il conducente, tramite controllo "a vista", può accertare l 'efficienza frenate del veicolo
48
L'immagine di un'impresa di autotrasporto è rappresentata dall'insieme delle opinioni e dalla visione che i clienti hanno di essa
49
In presenza di infortunato con trauma cranico occorre tener conto che possono essere presenti lesioni molto gravi con danni cerebrali
50
L'ecstasy è uno stato mistico
51
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è più basso quando sono inserite marce basse
52
L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere dallo sgocciolamento dell'iniettore
53
Per verificare l'efficienza degli organi di distribuzione, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio della scatola del cambio
54
In un motore endotermico, l'andamento della curva di potenza all'aumentare del numero di giri, è dapprima crescente, raggiunge un valore massimo e poi decresce
55
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientra la cocaina
56
Possono essere indicativi della presenza di clandestini a bordo del veicolo segni di effrazione e danni al veicolo anche se lievi
57
Il conducente che verifica che vi sia un' avaria di uno dei due circuiti dell'impianto frenante, deve arrestarsi quanto prima in condizioni di sicurezza
58
I freni a tamburo sono dotati di ganasce e pinze
59
L'accordo di Schengen comporta il rafforzamento dei controlli alle frontiere interne al suo spazio (spazio Schengen)
60
Il sedile è regolato correttamente se il piede sinistro può appoggiare a sinistra della pedaliera quando è a riposo