1
Prima della partenza va controllato che gli pneumatici non siano sgonfi
2
Se l'infortunato è in stato di shock è pallido, presenta brividi e manifesta sudorazione fredda
3
L'immagine di un'impresa di autotrasporto non è condizionata dai comportamenti dei conducenti che vi lavorano
4
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale il conducente deve inserire manualmente i seguenti dati: luogo di inizio e termine del viaggio, tipo di attività svolta durante il periodo in cui non guida
5
Una velocità non adeguata è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
6
Il primo soccorso deve comunque evitare di causare peggioramenti all'infortunato
7
Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di assicurazione
8
L'ingresso illegale di persone in Italia è consentito se a scopo lavorativo
9
Per garantire l'efficienza del veicolo è necessario effettuare la periodica manutenzione preventiva
10
Il cambio di velocità serve a modificare il rapporto di trasmissione tra motore e ruote motrici
11
L'assunzione continua di alcool provoca gastrite e ulcera allo stomaco
12
L'accordo di Schengen deve essere obbligatoriamente mostrato dal conducente agli organi di Polizia durante l'attraversamento delle frontiere interne al suo spazio (spazio Schengen)
13
L'assunzione di alcool può determinare supervalutazione delle proprie capacità
14
Taluni farmaci possono avere effetti collaterali che incidono negativamente nella guida
15
E' buona norma per un conducente professionale assumere una bevanda alcolica per favorire la digestione
16
L'esposizione a polveri e sostanze nocive aumenta il rischio per la salute del conducente professionale
17
L'alternatore genera corrente alternata ed il suo malfunzionamento impedisce che la batteria si ricarichi
18
I dispositivi di protezione individuale sono strumenti che consentono di salvaguardare l'incolumità dei conducenti
19
Per verificare l'efficienza dell'impianto di alimentazione, periodicamente è necessario controllare il filtro dell'aria
20
Il cambio di velocità consente di equilibrare sforzo di trazione e resistenza totale all'avanzamento
21
L'ergonomia mira alla progettazione di strumenti e dispositivi che consentano al lavoratore di mantenere una corretta postura durante l'attività professionale
22
Secondo i principi dell'accordo di Shengen, le frontiere interne possono essere attraversate in qualunque luogo senza che sia necessario essere in possesso di un documento d'identità
23
Svolgere attività lavorative durante i periodi di riposo obbligatorio può essere causa di stress psicofisico per il conducente professionale
24
La forza motrice è la forza centrifuga generata dal motore
25
La forza di inerzia non varia al variare della velocità
26
Il posizionamento del carico del veicolo influenza la posizione del baricentro
27
In generale, il conducente deve scegliere la marcia tale che mantenga il motore intorno al regime di minor consumo specifico
28
Per garantire l'efficienza del veicolo è necessario effettuare il ripristino di dispositivi meccanici logori anche se ancora funzionanti
29
Il cronotachigrafo è obbligatorio su tutti i veicoli con massa complessiva superiore alle 3, 5 t
30
Le strade extraurbane secondarie hanno almeno una corsia per senso di marcia
31
L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene aumentando il carico sul veicolo
32
L'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca la riduzione dell'efficienza del motore
33
L'avaria alla pompa dell'acqua aumenta il rischio di incidenti stradali
34
Percorrendo le rotatorie a due corsie, i veicoli pesanti devono circolare sulla corsia di sinistra
35
Il massaggio cardiaco effettuato nel primo soccorso consiste in una serie di compressioni della carotide
36
Occorre inserire una marcia più bassa se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima
37
Per garantire l'efficienza del veicolo è necessario effettuare la sostituzione periodica delle cinghie e di trasmissione
38
Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere dai pneumatici anteriori sgonfi
39
Dal controllo del manometro il conducente verifica che la pressione dell'aria sia compresa tra i valori minimo e massimo prescritti
40
Non è possibile il rilascio del visto (né la proroga) allo straniero che già si trovi in Italia
41
Per evitare la salita sul veicolo di immigrati clandestini è opportuno effettuare il riconoscimento documentale dei passeggeri
42
Alcool, farmaci e molte sostanze che inducono stati di alterazione non determinano assuefazione
43
Tra le sostanze stupefacenti o psicotrope rientrano papaia e pappa reale
44
Gli infortuni derivanti dalla movimentazione del carico non rientrano tra i rischi professionali del conducente
45
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
46
La determinazione, per legge, dei tempi massimi di guida e di riposo, ha lo scopo di tutelare il conducente obbligato ad utilizzare il cronotachigrafo, dai rischi che possono derivare da eccessivo affaticamento
47
Periodicamente deve essere controllato che lo sterzo non abbia un gioco eccessivo
48
L'assunzione eccessiva di alcool durante i periodi di riposo obbligatorio costituisce infortunio sul lavoro
49
Prima dell'inizio del viaggio, nel foglio di registrazione di un cronotachigrafo analogico, il conducente deve scrivere i chilometri percorsi dal veicolo fino al momento della partenza
50
Nel caso di incidente stradale occorre segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono
51
In caso di aggressioni, furti, rapine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine
52
La pena per aver alterato il cronotachigrafo, per due volte entro due anni, è stabilita dal Tribunale
53
Dal punto di vista amministrativo le strade sono suddivise in statali, regionali provinciali comunali
54
In discesa l'uso di una marcia bassa (ridotta) consente di sfruttare l'effetto frenante del motore
55
La cattiva ossigenazione dell'abitacolo riduce il benessere del conducente
56
Il convertitore pneumo-idraulico mette in pressione l'olio che agisce sugli elementi frenanti
57
Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro
58
L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro
59
Il visto può essere individuale o collettivo, se collettivo la durata massima è di 60 giorni
60
Ai fini della normativa sull'uso del cronotachigrafo, si definisce "periodo di guida giornaliero": il periodo complessivo di guida tra il termine di un periodo di riposo giornaliero e l'inizio del periodo di riposo giornaliero seguente o tra un periodo di riposo giornaliero e un periodo di riposo settimanale