1
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro
2
La corretta postura di guida consente al conducente di derogare dalla normativa in materia di guida e di riposo
3
L'uso di sostanze stupefacenti durante la guida è occasionalmente ammesso per i conducenti professionali
4
Il modulatore di pressione in funzione del carico interagisce funzionalmente con le sospensioni
5
L'insufficiente pressione degli pneumatici diminuisce la possibilità dell'insorgenza del fenomeno dell'aquaplaning
6
L'eliminazione del poggiatesta evita l'affaticamento del tratto cervicale della colonna vertebrale
7
In generale, il conducente deve scegliere la marcia tale che mantenga il motore intorno al regime di minor consumo specifico
8
Il cambio di velocità consente di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità
9
L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene inserendo marce ridotte
10
L'immigrato clandestino è il cittadino di Paese extracomunitario entrato in Italia senza rispettare le norme in materia di ingresso
11
Occorre inserire una marcia più alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore
12
Per evitare di trasportare clandestini in modo inconsapevole, le aziende vietano l'uso di lucchetti o sigilli apposti sulle parti del veicolo a rischio
13
La forza di attrito aumenta il rendimento del veicolo
14
L'immigrato clandestino è il cittadino di Paese comunitario entrato in Italia senza rispettare l'obbligo di avere con se un valido documento d'identità
15
Nel primo soccorso, la respirazione viene facilitata facendo bere all'infortunato
16
Il malfunzionamento della pompa di iniezione è tra le cause più ricorrenti di incidenti stradali
17
Le strade extraurbane principali sono percorribili da tutte le categorie di veicoli
18
La frenata agisce sul veicolo ma non sui passeggeri
19
è importante tenere sempre in efficienza i veicoli durante la circolazione per evitare l'usura del cronotachigrafo digitale
20
I farmaci hanno effetti collaterali solo se si assumono a stomaco vuoto
21
Il conducente che provoca danni solo materiali in un incidente si può fare assistere da un consulente d'infortunistica stradale
22
Il convertitore pneumo-idraulico mette in pressione l'olio del circuito di lubrificazione dell'impianto frenante
23
Le strade extraurbane principali hanno carreggiate indipendenti
24
Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del motore per evitare che esso vada in fuorigiri
25
Guidare in una situazione di traffico intenso può essere fonte di stress e quindi aumentare il rischio di incidenti stradali.
26
La forza centrifuga non dipende dal raggio della curva
27
Il conducente di veicolo soggetto alla disciplina del regolamento 561/2006(C)E con cronotachigrafo analogico, deve conservare i fogli di registrazione della giornata in corso e degli ultimi tre mesi
28
Lo straniero extracomunitario che entra legalmente in Italia, entro otto giorni lavorativi, dovrà richiedere il permesso di soggiorno
29
Il regolamento 561/2006(C)E in materia di tempi di guida e di riposo, prevede che il periodo massimo di guida non possa eccedere le 56 ore settimanali
30
Nel settore dell'autotrasporto sono frequenti i furti di veicoli e di merci
31
Per ridurre gli effetti di tutte le tossine prodotte dagli alcolici è sufficiente bere un bicchiere d'acqua
32
Prima della partenza il conducente deve controllare il funzionamento dell'apertura delle porte dell'autobus
33
La marijuana è un medicinale per curare il mal di testa
34
Per verificare l'efficienza dell'impianto di frenatura pneumatico, periodicamente è necessario controllare l'integrità dei serbatoi dell'aria compressa
35
Il primo soccorso è l'aiuto immediato ed urgente prestato all'infortunato
36
La lesione ad una mano subita dal conducente durante l'operazione di aggancio del rimorchio è considerata infortunio sul lavoro
37
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006(C)E, durante un periodo di interruzione alla guida, è possibile effettuare " altre mansioni"
38
La determinazione, per legge, dei tempi di guida e di riposo ha lo scopo di ridurre l'emissioni inquinanti dei veicoli
39
La tecnica correttiva al sottosterzo consiste nel frenare a fondo
40
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
41
La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro
42
L'immagine di un'azienda di autotrasporto è determinata dal continuo miglioramento e rinnovamento del servizio
43
La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti
44
Una marcia appropriata al carico del veicolo e alle condizioni planoaltimetriche della strada consente di diminuire il consumo di carburante
45
Il conducente deve verificare che sia stata effettuata la revisione periodica dell'estintore
46
Il freno motore limita la fuoriuscita dei gas di scarico
47
La corretta postura consente al conducente di avere una buona visuale attraverso gli specchi retrovisori esterni, senza spostarsi sul sedile
48
Nella memoria di un cronotachigrafo digitale sono registrati gli eventuali trasferimenti di dati ad unità esterne
49
L'equilibratura non corretta dei freni può dipendere da eccessivo gioco del pedale del freno
50
è importante tenere sempre in efficienza i veicoli durante la circolazione per contenere l'inquinamento
51
La corretta postura al posto di guida consente la prevenzione di alcune malattie professionali
52
Per valutare se l'infortunato respira bisogna ascoltare il rumore prodotto dall'aria che passa dalla gola e esce dalla bocca e dal naso
53
La coppia motrice è generata dalla forza applicata dal sistema frenante sui mozzi delle ruote
54
L'alcolemia è misurata attraverso una sonda nell'apparato digerente
55
Il visto è una firma di convalida del timbro di entrata effettuata al momento dell'ingresso nel territorio della Repubblica italiana
56
Il cronotachigrafo impedisce al veicolo di superare i limiti massimi di velocità
57
Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza comunicategli dal datore di lavoro
58
L'alcolemia è la malattia di chi fa abuso di alcool
59
Per ridurre una emorragia esterna venosa, è utile tamponare a pressione la ferita con materiale possibilmente sterile
60
Può essere indicativo della presenza di clandestini a bordo del veicolo la rottura delle serrature del vano di carico.