1
Il colpo di sonno si contrasta assumendo tranquillanti
2
La forza centrifuga è inversamente proporzionale al raggio della curva
3
Il contratto di assicurazione per la responsabilità civile è stipulato tra la compagnia di assicurazione e l'assicurato
4
Prima dell'inizio del viaggio, nel foglio di registrazione di un cronotachigrafo analogico, il conducente deve scrivere la targa del veicolo
5
L'assunzione di marijuana allunga il tempo di reazione
6
Durante l'attività professionale il conducente è esposto a distorsioni degli arti dovute alla salita o discesa dalla cabina
7
In discesa, l'uso di una marcia bassa consente di sfruttare l'effetto frenante del motore
8
Lo stress psicologico non ha influenza negativa sulla guida
9
Il malfunzionamento delle sospensioni è tra le cause di incidenti stradali
10
Alcool e sostanze stupefacenti possono essere assunte durante la guida perché migliorano le capacità intellettive
11
Per evitare di favorire l'immigrazione di clandestini, in particolare nelle zone a rischio, il veicolo deve essere lasciato incustodito per un tempo massimo di dieci minuti
12
La forza motrice è la forza propulsiva generata dal motore
13
La funzione out of scope (disattivazione del cronotachigrafo digitale) deve essere utilizzata quando il cronotachigrafo è danneggiato
14
Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo se ci sono tracce di queste sostanze nei suoi liquidi biologici
15
Rientrano tra le operazioni di manutenzione ordinaria la sostituzione del filtro dell'aria
16
Il freno motore è particolarmente efficiente a bassa velocità
17
In caso di incidente, si ha l'obbligo di spostare il ferito che lo richiede perentoriamente
18
Il cronotachigrafo deve essere sottoposto al controllo di funzionalità ogni anno
19
La lesione alla vista determinata dall'accidentale contatto con il materiale corrosivo trasportato costituisce infortunio sul lavoro
20
Per valutare se l'infortunato respira bisogna ascoltare il rumore prodotto dall'aria che passa dalla gola e esce dalla bocca e dal naso
21
Se l'infortunato è incosciente bisogna far intervenire quanto prima l'ambulanza telefonando al 118
22
Il danneggiamento all'apparato muscolo scheletrico durante l'operazione di sostituzione di uno pneumatico costituisce infortunio sul lavoro
23
Nelle salite percorse con il veicolo carico occorre fare attenzione a non superare il regime di coppia massima
24
Prima di iniziare un lungo viaggio è consigliabile dormire non più di quattro ore la notte precedente
25
L'infortunio occorso ad un turista a bordo di un autobus durante il trasporto è considerato infortunio sul lavoro
26
Le strade extraurbane principali sono percorribili solo da alcune categorie di veicoli
27
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario introdurre una paglietta di ferro nella marmitta
28
Durante l'attività professionale il conducente può essere esposto a intossicazione per inquinamento ambientale
29
In caso di frattura delle costole bisogna evitare il più possibile che l'infortunato si muova
30
L'uso di sostanze stupefacenti è sempre vietato per i conducenti professionali
31
La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano entro un raggio di 100 chilometri dalla propria base operativa
32
L'utilizzo di una marcia bassa consente di sfruttare meglio l'inerzia del veicolo
33
Il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina prevede solo pesanti sanzioni pecuniarie non essendo considerato reato
34
Il visto è un'autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica italiana
35
L'assunzione di marijuana porta a perdita di memoria
36
Quando si è stanchi si acuiscono le facoltà visive
37
L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere provocata dal percorrere un lungo tratto in rettilineo a velocità costante
38
Il sovraccarico del veicolo comporta un aumento delle emissioni inquinanti
39
L'impianto frenante pneumatico è dotato di un convertitore pneumoidraulico
40
Le fratture vanno sempre immobilizzate
41
è importante tenere sempre in efficienza i veicoli durante la circolazione per evitare l'usura del cronotachigrafo digitale
42
L'attraversamento delle frontiere con Paesi non appartenenti alla UE e non aderenti alla convenzione di Schengen, comporta sempre controlli doganali con limitazioni di esportazione e importazione di beni e di valuta
43
E' necessario inserire la marcia più alta per aumentare lo sforzo di trazione
44
La forza centrifuga deve essere bilanciata dalla forza centripeta
45
Al termine della giornata lavorativa, la carta tachigrafica deve essere estratta a veicolo fermo
46
La tipologia di combustibile (gasolio, gpl, metano) aumenta il rischio di incidente stradale
47
Per verificare l'efficienza del cambio, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio della scatola del cambio
48
I cittadini dell'Unione europea non hanno bisogno di permesso per soggiornare in Italia
49
In caso di disaccordo tra il vettore e il cliente per questioni inerenti al prezzo di trasporto, il conducente deve assentarsi dal lavoro se è direttamente coinvolto
50
Il non corretto orientamento del fascio di luce del proiettore può dipendere dalla dispositivo di regolazione del proiettore danneggiato
51
E' opportuno controllare periodicamente il liquido di raffreddamento del motore per evitare il surriscaldamento del motore
52
Il campo di stabilità del motore è la zona nella quale il motore è più elastico
53
La forza di attrito è una forza che si genera quando due superficie a contatto strisciano tra loro
54
Gli pneumatici con battistrada usurato aumentano il rischio di incidenti stradali
55
La coppia di un motore endotermico è un prodotto tra una forza e una lunghezza
56
La guida anticipata consente di prevedere condizioni di criticità
57
La carta di qualificazione del conducente si rinnova frequentando un corso di formazione periodica
58
Il campo di stabilità del motore, se ampio, determina maggiore "elasticità del motore"
59
Il posto di guida è ergonomico se i movimenti necessari per la guida non comportano sforzo eccessivo
60
L'attraversamento delle frontiere con Paesi UE aderenti alla convenzione di Schengen, comporta sempre controlli doganali con limitazioni di esportazione e importazione di beni e di valuta