1
                            
                                Rientrano tra le operazioni di manutenzione ordinaria la sostituzione del motore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano sulle autostrade                            
                        
                                            
                            3
                            
                                L'eccessivo gioco dello sterzo provoca una difficoltà nel mantenere la traiettoria voluta                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il funzionamento dei motori è descrivibile attraverso le curve caratteristiche di coppia e di potenza                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Occorre inserire una marcia più alta se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il rischio di sfregare posteriormente, al termine di una rampa percorsa in discesa, aumenta con la lunghezza dello sbalzo                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Il danno occorso alla merce trasportata a bordo di un veicolo è considerato infortunio sul lavoro                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La postura è la posizione che assume il conducente durante la guida                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote è costante e non dipende dalla marcia inserita                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Alla carta di qualificazione del conducente è attribuito un punteggio iniziale di 30 punti                            
                        
                                            
                            11
                            
                                La forza centripeta è proporzionale alla velocità e alla massa dell'oggetto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                L'ingresso nel territorio italiano è consentito senza altre formalità, agli stranieri extracomunitari che dimostrino di avere parenti incensurati                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Per migliorare la salute nella guida professionale occorre guidare almeno 12 ore ininterrotte per arrivare prima a destinazione                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Dormire per otto ore consecutive è causa di stress per il conducente e quindi aumenta il rischio di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            16
                            
                                L'alcolemia è misurata attraverso le analisi del sangue                            
                        
                                            
                            17
                            
                                L'immagine di un'impresa di autotrasporto è determinata dal tipo di prodotti che trasporta                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il conducente ha l'obbligo di collaborare con i colleghi                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La visuale ottimale si ottiene applicando pellicole autoadesive al parabrezza                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I fogli di registrazione del cronotachigrafo analogico sono consegnati al conducente dalla camera di commercio                            
                        
                                            
                            21
                            
                                La normativa vigente in materia di durata massima di guida non si applica ai conducenti di autoveicoli adibiti per il soccorso stradale che operano entro un raggio di 100 chilometri dalla propria base operativa                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Gli pneumatici con battistrada usurato aumentano il rischio di incidenti stradali                            
                        
                                            
                            23
                            
                                L'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca l'emissione di fumo nero allo scarico                            
                        
                                            
                            24
                            
                                Durante l'attività lavorativa la frattura riportata dal conducente che scivoli nel salire sulla cabina sull'autocarro costituisce infortunio sul lavoro                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra l'altro, la carta di circolazione, per identificare l'intestatario del veicolo                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Un veicolo in movimento è dotato di energia cinetica proporzionale alla sua massa                            
                        
                                            
                            27
                            
                                Una corretta postura comporta che il busto resti eretto durante la guida                            
                        
                                            
                            28
                            
                                La maggior parte degli incidenti stradali è attribuibile a comportamenti scorretti del conducente                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Non costituisce infortunio sul lavoro la lesione subita dal lavoratore nel caso in cui non utilizzi, per negligenza, i dispositivi di protezione individuale imposti dal datore di lavoro                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Per verificare l'efficienza degli organi di distribuzione, periodicamente è necessario controllare il livello dell'olio della scatola del cambio                            
                        
                                            
                            31
                            
                                Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere dai pneumatici anteriori sgonfi                            
                        
                                            
                            32
                            
                                L'altezza baricentrica del veicolo scarico è costante                            
                        
                                            
                            33
                            
                                L'attraversamento delle frontiere con Paesi aderenti alla convenzione di Schengen ma non alla UE, comporta controlli sull'identità delle persone ma non comporta controlli doganali e limitazioni all'importazione ed esportazione di denaro e beni                            
                        
                                            
                            34
                            
                                L'assunzione di alcool può determinare l'ampliamento del campo visivo a 270°                            
                        
                                            
                            35
                            
                                Nelle curve di potenza e di coppia di un motore il numero di giri corrispondente alla coppia massima è inferiore a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            36
                            
                                Se non si riesce a liberare la carreggiata dal veicolo incidentato, bisogna attendere sul posto segnalando il pericolo                            
                        
                                            
                            37
                            
                                Nella memoria di un cronotachigrafo digitale il conducente può inserire manualmente il seguente dato: velocità media tenuta durante il viaggio                            
                        
                                            
                            38
                            
                                Possono essere indicativi della presenza di clandestini a bordo del veicolo segni di effrazione e danni al veicolo anche se lievi                            
                        
                                            
                            39
                            
                                Nel caso di infortunio o malore si deve somministrare all'infortunato qualunque tipo di farmaco                            
                        
                                            
                            40
                            
                                L'inserimento del freno di stazionamento è segnalato da un' apposita spia                            
                        
                                            
                            41
                            
                                In caso di incendio, il soccorritore deve bagnare le ustioni con acqua calda                            
                        
                                            
                            42
                            
                                Il danno fisico subito dal conducente che cade accidentalmente nella cisterna costituisce infortunio sul lavoro                            
                        
                                            
                            43
                            
                                La postura del conducente è corretta se durante la guida il busto è inclinato in avanti                            
                        
                                            
                            44
                            
                                L'attraversamento delle frontiere con Paesi UE aderenti alla convenzione di Schengen, comporta sempre controlli doganali con limitazioni di esportazione e importazione di beni e di valuta                            
                        
                                            
                            45
                            
                                La segnalazione di pericolo ha lo scopo di impedire il transito nei cantieri stradali                            
                        
                                            
                            46
                            
                                L'alcolemia può essere misurata anche tramite l'aria espirata                            
                        
                                            
                            47
                            
                                L'impianto frenante oleo-pneumatico è dotato di una catena di distribuzione                            
                        
                                            
                            48
                            
                                L'assunzione di alcol può essere soggetto a controllo da parte delle forze dell'ordine                            
                        
                                            
                            49
                            
                                In discesa, l'uso di una marcia bassa consente di sfruttare l'effetto frenante del motore                            
                        
                                            
                            50
                            
                                La curva di potenza di un motore endotermico descrive il valore della potenza al variare del numero di giri                            
                        
                                            
                            51
                            
                                In regime di sovrasterzo il veicolo tende a proseguire per la tangente allargando la curva                            
                        
                                            
                            52
                            
                                I costi di manutenzione ordinaria del veicolo sono risarcibili dall'assicurazione RCA                            
                        
                                            
                            53
                            
                                Il regime di rotazione di coppia massima corrisponde a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            54
                            
                                Chiunque alteri il cronotachigrafo è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria e a sospensione della patente di guida                            
                        
                                            
                            55
                            
                                In caso di immigrazione clandestina, il mezzo di trasporto che ha portato lo straniero alla frontiera è obbligato a condurlo alla Prefettura più vicina                            
                        
                                            
                            56
                            
                                L'uso di sostanze stupefacenti può essere causa di licenziamento dei conducenti professionali                            
                        
                                            
                            57
                            
                                La forza di attrito si oppone alla forza frenante del veicolo                            
                        
                                            
                            58
                            
                                La cattiva ossigenazione dell'abitacolo riduce il benessere del conducente                            
                        
                                            
                            59
                            
                                L'accordo di Schengen deve essere obbligatoriamente mostrato dal conducente agli organi di Polizia durante l'attraversamento delle frontiere interne al suo spazio (spazio Schengen)                            
                        
                                            
                            60
                            
                                Il conducente è considerato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti solo se le analisi di laboratorio lo attestano