| Domanda | Risposta | 
| Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte | v | 
| Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili di ridotte dimensioni per gli alunni e sedili normali per gli accompagnatori | v | 
| Gli autobus devono essere muniti di pannelli retroriflettenti posteriori | f | 
| Gli autobus devono essere muniti di strisce retroriflettenti laterali di colore rosso | f | 
| Gli autobus sono muniti di dispositivi lampeggianti a luce gialla | f | 
| Gli autobus sono muniti di pannelli posteriori a strisce bianche e rosse | f | 
| Gli autobus sono muniti di strisce retroriflettenti laterali e posteriori | f | 
| Gli autobus devono essere muniti di barelle | f | 
| Sugli autobus è obbligatorio installare strisce posteriori retroriflettenti gialle o bianche | f | 
| Sugli autobus è obbligatorio installare pannelli posteriori retroriflettenti a strisce | f | 
| Sugli autobus è obbligatorio installare pannelli posteriori con la lettera "a" | f | 
| Gli autobus devono essere muniti di sponda montacarichi posteriore | f | 
| Gli scuolabus sono autobus che riportano il nome dell'Istituto scolastico scritto su targhetta all'interno della cabina di guida | f | 
| Gli scuolabus sono autobus che hanno la carrozzeria di colore giallo | f | 
| Negli autobus urbani a 3 porte, solitamente quella centrale è per la salita e le altre 2 per la discesa dei passeggeri | f | 
| Gli autobus urbani non possono mai essere a 4 porte | f |