| Domanda | Risposta |
| Le strade regionali collegano i capoluoghi di provincia della stessa regione | v |
| Si definisce "strada" l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei veicoli dei pedoni e degli animali | v |
| Le strade statali possono congiungere la rete viabile principale dello Stato con quelle degli Stati limitrofi | v |
| L'autostrada è una strada a carreggiate separate prive di intersezioni a raso | v |
| Le strade provinciali collegano il capoluogo di provincia e i capoluoghi dei singoli comuni di quella stessa provincia | v |
| Le strade statali possono collegare fra loro capoluoghi di regione | v |
| Dal punto di vista amministrativo le strade sono suddivise in statali, regionali, provinciali, comunali | v |
| L'autostrada rientra nella classificazione delle strade | v |
| La strada è l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali | v |
| Dal punto di vista amministrativo le strade sono classificate in autostrade, strade extraurbane principali, strade extraurbane secondarie e strade urbane di scorrimento | f |
| Le strade provinciali non hanno intersezioni a raso | f |
| Le strade statali debbono attraversare almeno tre regioni | f |
| Le strade regionali collegano i capoluoghi di due regioni diverse | f |
| Le strade comunali sono riservate ai veicoli a motore | f |
| Si definisce "strada" qualunque area sulla quale possono transitare pedoni, veicoli, animali | f |
| Le strade extraurbane principali sono percorribili da tutte le categorie di veicoli | f |