| Se la vittima presenta fratture di un arto si può tentare di immobilizzare l'articolazione con mezzi di fortuna | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Le fratture devono essere coperte con panni sterili, solo se esposte | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In presenza di frattura non esposta di un arto, bisogna impedire la mobilità dell'arto infortunato | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente, non bisogna spostare il ferito se si sospettano lesioni alla colonna vertebrale | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di assicurazione | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente, se non si riesce a liberare la carreggiata dai veicoli, si può chiamare la Polizia stradale | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra l'altro, la patente di guida, per l'identificazione del conducente | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di non intralciare la circolazione | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono cercare di mantenere la calma | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo può consistere nella collocazione del segnale di veicolo fermo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se non si riesce a liberare la carreggiata dal veicolo incidentato, bisogna chiamare il soccorso stradale | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo tramite il segnale di veicolo fermo si rivolge ai conducenti che sopraggiungono sul luogo dell'incidente | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo tramite il segnale di veicolo fermo ha lo scopo di rallentare il transito sulla zona pericolosa | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Se non si riesce a liberare la carreggiata dal veicolo incidentato, bisogna attendere sul posto segnalando il pericolo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibita, tra l'altro, la carta di circolazione, per identificare l'intestatario del veicolo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale devono essere esibiti, tra gli altri, la patente e la carta di circolazione, per identificare, rispettivamente, il conducente e l'intestatario del veicolo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale, se non si può spostare il veicolo, bisogna immediatamente segnalare il pericolo | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo serve ad allertare i conducenti dei veicoli che sopraggiungono | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale, in caso di versamento di sostanze viscide sulla carreggiata, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono rilevare i danni visibili | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente, i conducenti dei veicoli coinvolti devono constatare i danni dopo aver liberato la carreggiata | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale senza feriti si deve cercare di sgomberare la carreggiata per non arrecare pericolo per sé o per gli altri | 
                        
                            v                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di frattura l'infortunato non deve essere coperto | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Le fratture sono emorragie interne | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Solo le fratture esposte richiedono l'intervento del medico | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima presenta fratture ad un arto, bisogna somministrarle bevande alcoliche | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Se la vittima presenta fratture ad un arto bisogna misurarle immediatamente la temperatura corporea | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Le fratture vanno sempre immobilizzate | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di incidente stradale si deve chiamare l'ambulanza, anche se non ci sono feriti | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il libretto di uso e manutenzione del veicolo | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di incidente stradale bisogna fornire le proprie generalità al conducente dell'altro veicolo coinvolto solo in presenza delle forze dell'ordine | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente stradale, la prima cosa da fare è allontanarsi per recarsi dai Carabinieri | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo tramite il segnale di veicolo fermo è vietata nelle ore diurne | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente stradale è vietato scendere dal veicolo prima che sopraggiunga la polizia | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente, se si sono versate sostanze viscide, è opportuno spargerle su tutta la sede stradale | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Le spese di giudizio connesse all'incidente stradale sono risarcibili dall'assicurazione RCA (responsabilità civile automobilistica) | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente stradale, è obbligatoria la presenza di un agente della polizia per compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono prima compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente e poi rimuovere i veicoli anche se intralciano il traffico | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente senza feriti è vietato ai conducenti di scendere dai veicoli fino all'arrivo del carro attrezzi | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In ogni incidente stradale senza feriti è obbligatorio compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Quando si verifica un incidente stradale deve essere esibito, tra gli altri, il certificato di proprietà | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In caso di incidente i conducenti dei veicoli coinvolti devono sottoscrivere il modulo di constatazione amichevole di incidente in bianco, facendolo poi compilare dall'agenzia di assicurazione | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale senza feriti è obbligatorio chiamare gli agenti del traffico | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo tramite il segnale di veicolo fermo è vietata nei dossi | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | In un incidente stradale senza feriti, bisogna comunque chiamare l'ambulanza telefonando al numero 118 | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo può essere attuata alzando al massimo il volume dell'autoradio | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | La segnalazione di pericolo ha lo scopo di impedire il transito nei cantieri stradali | 
                        
                            f                         | 
                    
                                    
                        | Nel caso di incidente stradale con danni alle sole cose si devono chiamare i Carabinieri | 
                        
                            f                         |