Modulo C3 - Quiz estensione a CQC persone 2019 n. 11

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto persone in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 11 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I servizi regolari specializzati non comprendono il trasporto domicilio-scuola degli studenti
2 I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica
3 I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente a partire dalla numerazione dello stesso libretto
4 Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale della licenza comunitaria
5 La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi internazionali
6 In materia di trasporti in ambito comunitario è necessario tenere a bordo del veicolo il foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare che non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari
7 Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli ad entrata a vuoto ed uscita a carico
8 La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi regolari specializzati
9 I servizi occasionali comunitari con circuito a porte chiuse prevedono il trasporto di uno stesso gruppo di viaggiatori sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno
10 Il documento di controllo foglio di viaggio è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui ha termine il servizio
11 I servizi di linea sono offerti esclusivamente a gruppi precostituiti
12 Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con gli autisti provvisti di CQC
13 La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi di trasporto di viaggiatori con paesi non appartenenti all'Unione Europea, Svizzera o firmatari dell'accordo INTERBUS
14 In materia di trasporto pubblico locale i sistemi di bigliettazione elettronica sono in uso solo all'estero, in Italia non sono ancora impiegati
15 In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata
16 La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi regolari comunitari
17 La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del conducente
18 La mano da tenere è la sinistra in Olanda
19 I servizi regolari sono sempre servizi di trasporto effettuati in ambito nazionale
20 Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Confederazione Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale dei fogli di viaggio comunitari oltre alla copia conforme della licenza comunitaria
21 In materia di mobilità uno degli svantaggi del trasporto di persone su rotaia è la flessibilità degli orari
22 I servizi occasionali in regime di cabotaggio e i servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario, sono assoggettati alla medesima disciplina in quanto non necessitano di autorizzazioni particolari
23 Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio con rilascio di fattura commerciale
24 La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali effettuati in conto terzi, a prescindere dall'autoveicolo utilizzato
25 La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata sia un'autorizzazione amministrativa dall'Ente affidante il servizio di linea che un'autorizzazione tecnica da parte dell'UMC
26 Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportato nome e cognome del passeggero
27 Nello svolgimento di un servizio regolare con uno Stato extra UE, il cui percorso attraversa il territorio di uno Stato UE, a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito nonché la copia conforme della licenza comunitaria
28 Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria
29 I servizi occasionali sono servizi effettuati con autobus noleggiati con autisti
30 I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che vengono effettuati principalmente mediante noleggio con conducente di autobus
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 11
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali