Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto persone n. 56

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto persone in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 56 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I servizi regolari extracomunitari sono servizi di noleggio senza conducente
2 I servizi occasionali di viaggiatori in paesi con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione specifica qualsiasi servizio si tratti
3 La rete integrata di trasporti non comporta mai il trasbordo di passeggeri da un mezzo all'altro
4 Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza
5 La sede tranviaria promiscua è percorribile da altri veicoli poiché i binari sono a raso
6 L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea può essere utilizzata per la sosta dei veicoli, purché siano collocati almeno a 5 m dal cartello "FERMATA AUTOBUS"
7 Gli scuolabus sono caratterizzati da allestimenti particolari appositamente realizzati per il trasporto degli studenti
8 Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe V se muniti di se muniti di un numero di posti superiore a 22 + 1 (conducente), con spazi per passeggeri in piedi
9 Relativamente alle porte degli autobus la doppia porta permette l'accesso di più persone contemporaneamente
10 In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in paesi extracomunitari l'Italia si rifà ad una disciplina di carattere generale
11 Nelle autostazioni, i marciapiedi rettilinei e paralleli sono utilizzati quando la sosta è di lunga durata.
12 I servizi automobilistici interregionali non hanno itinerari prestabiliti
13 Gli scuolabus sono caratterizzati da un allestimento interno per il trasporto degli studenti
14 La licenza comunitaria non è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari, se i paesi interessati sono Italia e Francia
15 L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è sempre evidenziata mediante tracciamento di una striscia gialla a zig zag
16 Gli autobus si classificano in base alle norme UE in autobus di classe A se muniti di un numero di posti inferiore o uguale a 22 + 1 (conducente), di sedili e predisposti per passeggeri in piedi
17 I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito comunitario, contengono: 25 fogli di viaggio in triplice esemplare
18 Il foglio di viaggio deve essere compilato da un'impresa francese che effettua servizi occasionali di trasporto viaggiatori in territorio italiano
19 Il parcheggio scambiatore è destinato ai pedoni
20 L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali l'impresa familiare
21 L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è realizzata con strisce gialle
22 Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto alunni della scuola dell'obbligo
23 Secondo le loro caratteristiche costruttive i veicoli di classe B non sono destinati al trasporto di persone in piedi
24 La corsia di accelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietato il sorpasso
25 Agli utenti non è consentito chiedere informazioni al conducente, anche a veicolo fermo
26 Il biglietto (documento di trasporto) deve essere necessariamente ritirato dal viaggiatore prima di salire a bordo dell'autobus
27 Le uscite di emergenza degli autobus devono essere utilizzate in caso di pericolo e possono coincidere con le porte di servizio
28 L'area pedonale è delimitata da marciapiedi col ciglio dipinto di bianco-nero
29 Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di merci
30 L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di capitali con diversi conducenti dipendenti
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 56
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali