1
                            
                                Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali l'eccedenza di massa sui veicoli motore e sui rimorchi rispetto a quella riportata nella carta di circolazione                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dalla Prefettura                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Un vettore italiano può effettuare fino a due viaggi a carico all'interno del territorio del Regno Unito, senza ritornare nella UE, purché effettuati entro sette giorni dallo scarico nel territorio del Regno Unito                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La licenza di trasporto di cose in conto proprio è rilasciata dal Comitato provinciale Albo autotrasportatori                            
                        
                                            
                            5
                            
                                La licenza comunitaria non ha scadenza                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Per effettuare il trasporto di cose in conto proprio il veicolo deve avere una massa superiore alle 3,5 t                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'autorizzazione CEMT in Italia è rilasciata dall'ambasciata dello Stato estero                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il mittente può decidere di cambiare il destinatario in qualsiasi momento del viaggio, sia all'andata che al ritorno                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), nel caso di impossibilità a proseguire il viaggio, il vettore deve darne comunicazione all'ambasciata italiana presso lo Stato nel cui territorio si verifica l'impedimento                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Nel contratto di trasporto a "porto affrancato" il pagamento è effettuato dal destinatario                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il DAU è la sigla di Documento Amministrativo Unico                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Durante un trasporto internazionale l'autorizzazione CEMT va esibita unicamente alle autorità doganali del Paese di arrivo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nelle zone franche o depositi franchi è comunque obbligatoria la dichiarazione doganale                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Per le merci che devono essere esportate da Stati UE verso Stati extra UE è possibile presentare la dichiarazione doganale solo avvalendosi di sistemi informatici                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I trasporti da e per il Regno Unito sono liberalizzati solo durante le ore diurne                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il contratto di trasporto a "porto affrancato" prevede che a pagare sia il destinatario                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Un'impresa di autotrasporto, per poter effettuare trasporti conto terzi con veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate all'interno della UE occorre che sia iscritta all'Albo degli autotrasportatori, sia già titolare di autorizzazione, ma non è necessario che abbia la licenza comunitaria                            
                        
                                            
                            18
                            
                                I trasporti da e per il Regno Unito sono completamente liberalizzati                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il documento DAU T1, all'ingresso degli spazi doganali, va presentato al funzionario di dogana                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il vettore nel momento in cui rileva delle differenze con quanto indicato dal mittente, deve annotarle sulla lettera di vettura                            
                        
                                            
                            21
                            
                                All'atto del ricevimento della merce, il vettore deve verificare l'esattezza delle indicazioni della lettera di vettura riguardanti la merce                            
                        
                                            
                            22
                            
                                Ogni autoveicolo destinato al trasporto di cose per conto di terzi deve essere contraddistinto da una striscia diagonale di colore rosso sulla parte anteriore                            
                        
                                            
                            23
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), si ha perdita totale e non avaria quando il valore della merce trasportata non è indicato nella lettera di vettura                            
                        
                                            
                            24
                            
                                A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di alimenti surgelati deve trovarsi la carta di circolazione                            
                        
                                            
                            25
                            
                                Il carnet ATA (convenzione doganale per temporanea importazione merci) ha la stessa funzione del carnet TIR                            
                        
                                            
                            26
                            
                                Nella CMR (Convenzione sul contratto di autotrasporto internazionale di merci), in caso di ritardo, il titolare del diritto può chiedere il risarcimento o l'indennità per perdita della merce con rinuncia all'indennità per ritardo                            
                        
                                            
                            27
                            
                                L'autorizzazione CEMT vale solo se i veicoli sono immatricolati all'interno di un Paese CEMT                            
                        
                                            
                            28
                            
                                Il contratto di trasporto su strada di merci deve contenere il termine di resa che è formato dalla differenza tra i termini parziali                            
                        
                                            
                            29
                            
                                Un vettore britannico effettua operazioni di scambio incrociato quando svolge attività fra due punti appartenenti a due Stati membri UE diversi                            
                        
                                            
                            30
                            
                                Per controllare le dichiarazioni doganali, l'autorità doganale procede sempre alla visita delle merci