1
La modalità di trasporto su gomma si caratterizza per l'economicità rispetto a tutti gli altri metodi
2
A bordo dei veicoli per trasporto merci conto terzi in ambito extra UE deve trovarsi sempre il certificato di approvazione modello DTT 306 (c.d. barrato rosa) per veicoli tipo EX/II, EX/III, FL, OX, AT e veicoli cisterna
3
Un'errata sistemazione del carico può provocare una frenata squilibrata
4
S'intende per territorio doganale italiano tutto il territorio italiano e la Corsica
5
Il carico utile si ricava sottraendo dalla massa complessiva a pieno carico del veicolo la sua massa in ordine di marcia
6
All'interno dell'Unione Europea è garantita la libertà di prestazione del servizio di trasporto attraverso il rilascio della licenza comunitaria
7
Il vettore nel momento in cui sulla lettera di vettura non è stato indicato il termine massimo di consegna, non è tenuto a mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario
8
Il pallet è un'attrezzatura utilizzata per la movimentazione dei container
9
Tutti i servizi di trasporto di merci sono assoggettati al regime CMR
10
Il carico deve essere sistemato in modo da evitare il sovraccarico su uno dei due assi
11
Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali esclusivamente le violazioni inerenti i tempi di guida e di riposo dei conducenti
12
Nella CMR, in caso di ritardo, il titolare del diritto può ricevere la merce con ritardo ma non ha diritto ad alcuna indennità
13
Nella CMR, il vettore che dopo avere comunicato al mittente l'impossibilità di portare a termine il viaggio concordato, non riceve alcuna istruzione ha l'obbligo di adottare i provvedimenti più opportuni nell'interesse dell'avente diritto
14
La capacità di carico di una cisterna per merci non pericolose dipende dalle prescrizioni delle norme ADR
15
Per unità di trasporto s'intende un autocarro con o senza rimorchio
16
I vettori non sono obbligati a disporre di un parco automezzi
17
Lo spedizioniere ha gli obblighi e i diritti del vettore
18
I trasporti delle merci su lunga distanza avvengono prevalentemente su rotaia
19
Tra i principali vantaggi del trasporto su gomma vi è l'esecuzione di un servizio "porta a porta"
20
Il sovraccarico del veicolo fino al 15% della massa complessiva a pieno carico ammissibile non comporta sanzioni
21
A bordo dei veicoli adibiti al trasporto di sostanze pericolose con modalità diverse dalla cisterna deve trovarsi le istruzioni scritte per il trasporto di merci pericolose
22
Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
23
Vi è la previsione che il trasporto delle merci su strada abbia un notevole decremento nel prossimo futuro rispetto alla modalità ferroviaria
24
L'ottimizzazione gestionale ed economica del trasporto delle merci si ottiene tramite l'utilizzo della modalità di trasporto marittimo
25
Il pallet consente rapide operazioni di trasbordo della merce
26
Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
27
Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante il soggetto giuridico ma non il soggetto economico
28
Il caricatore è responsabile delle violazioni al codice della strada commesse dal conducente quali l'eccedenza di massa sui veicoli motore e sui rimorchi rispetto a quella riportata nella carta di circolazione
29
Per trasportare prodotti alimentari, è obbligatorio utilizzare veicoli rispondenti alle norme ATP in nessun caso
30
Nel disporre più colli in un vano di carico bisogna distribuire il peso in maniera il più possibile uniforme