Simulazione esame CQC 2019 per l'estensione al trasporto merci n. 32

Attenzione,
Per i nuovi quiz per l'estensione CQC al trasporto merci in vigore dal 3 gennaio 2022 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz in vigore fino al 2 gennaio 2022.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 32 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico per un massimo di 2 gradi centigradi
2 Ai fini dell'organizzazione di un'impresa di trasporto merci è rilevante il soggetto economico ma non il soggetto giuridico
3 Il pallet è un carrello elevatore
4 Il sistema di navigazione satellitare Galileo non consente di ridurre i costi del trasporto
5 Le copie della licenza comunitaria vengono rilasciate in numero corrispondente ai conducenti dipendenti dell'impresa
6 Il trasporto ferroviario, rispetto a quello stradale, è più costoso in termini energetici
7 Il sistema logistico permette il trasferimento e la distribuzione delle merci
8 I veicoli cisterna sono soggetti al fenomeno dello sbattimento laterale in curva
9 Per unità di trasporto s'intende un autocarro al quale sono agganciati due rimorchi
10 La crescita del trasporto merci su strada non influisce sulla sicurezza
11 Ai fini della sicurezza occorre ripartire correttamente il carico per evitare il sovraccarico sugli assi
12 Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro la documentazione relativa ad ogni trasporto di cabotaggio effettuato
13 La CEMT prevede il rilascio di autorizzazioni bilaterali tra paesi membri UE
14 Ai fini della sicurezza no si debbono superare le masse massime ammesse sugli assi
15 Quale prova della regolarità di esercizio del cabotaggio a bordo deve trovarsi tra l'altro la documentazione di prova del trasporto nazionale con cui è stato raggiunto, scarico, il territorio dello Stato membro di destinazione
16 Il contratto di trasporto si può anche negoziare e concludere a mezzo telefax
17 Il caricatore è corresponsabile, unitamente al mittente, della modalità di carico del veicolo
18 E' prevista la decurtazione dei punti della carta di qualificazione del conducente alla guida di un veicolo per trasporto professionale il cui peso a pieno carico è superiore di oltre il 5% rispetto a quella indicata sulla carta di circolazione
19 L'esercizio del cabotaggio è consentito anche non a titolo temporaneo
20 Le merci movimentate con pallet non devono essere fissate con cinghie perché il loro eventuale movimento potrebbe rompere le cinghie stesse
21 Il sovraccarico del veicolo incide sull'efficienza dell'impianto frenante
22 Al momento dell'introduzione della merce estera nel territorio UE, la persona responsabile della immediata presentazione all'ufficio doganale designato è chiunque provveda al trasporto
23 Il trasporto stradale di merci è più inquinante di quello marittimo
24 I trasporti delle merci vengono scelti anche in base a fattori tecnici relativi al trasporto, tra cui la reperibilità delle merci da trasportare
25 Un errato posizionamento del carico non incide sulla stabilità di marcia del veicolo
26 Il trasporto marittimo contribuisce alla riduzione della congestione della rete stradale
27 Per l'effettuazione di trasporto di cose in conto proprio, l'impresa deve ottenere, per ciascun autoveicolo di massa complessiva superiore a 6 t, una licenza
28 La licenza comunitaria è intestata al singolo autocarro con cui si viaggia
29 Il pallet consente rapide operazioni di trasbordo della merce
30 I veicoli cisterna sono soggetti ad instabilità a causa del fenomeno dello sbattimento del liquido trasportato
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 32
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali